333 4422 866 info@alsalento.it
Privacy Policy

Informativa alla Privacy Policy

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano, nonché modalità e finalità di trattamento dei dati personali. Si tratta di un’informativa resa anche ai sensi del’art.13-14 Reg.to UE 2016/679 a coloro che interagiscono con i servizi web accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo: alsalento.it
Questo sito è di proprietà di ‘B&B Al Salento’ che gestisce e mantiene questi siti con lo scopo di fornire informazioni e comunicazioni inerenti i prodotti e servizi offerti. L’informativa è resa solo per il sito in oggetto e non anche per altri siti Web eventualmente consultabili tramite i nostri link, di cui ‘B&B Al Salento’ non è in alcun modo responsabile.
‘B&B Al Salento’ – con sede in Ancora, Italia – nella qualità di Titolare del trattamento dei Suoi dati personali, ai sensi e per gli effetti del Reg.to UE 2016/679 – GDPR, con la presente La informa che la citata normativa prevede la tutela degli interessati rispetto al trattamento dei dati personali e che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
I Suoi dati personali verranno trattati in accordo alle disposizioni legislative della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza ivi previsti.

TIPI DI DATI TRATTATI

Dati di Navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta d’informazioni che non sono raccolte per essere associate ad interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati sono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito, così come la compilazione dei form per l’invio di richieste specifiche comportano la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva o nel form. Specifiche informative di sintesi vengono riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.

CONSEGUENZE DEL RIFIUTO DI CONFERIMENTO DEI DATI

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta, di iscrizione a mailing list, di partecipazione agli eventi o comunque indicati in contatti per sollecitare l’invio di materiale informativo, tecnico o commerciale o di altre comunicazioni. Il loro mancato conferimento non comporterà conseguenza alcuna, se non l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.

MODALITÀ DEL TRATTAMENTO

I dati vengono trattati principalmente con strumenti elettronici e informatici e memorizzati sia su supporti informatici che su supporti cartacei che su ogni altro tipo di supporto idoneo, nel rispetto delle modalità di cui agli artt. 6, 32 del GDPR e mediante l’adozione delle adeguate misure di sicurezza previste. Per prevenire la perdita di dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
La informiamo che, per fornire un servizio completo il nostro portale potrebbe contenere link ad altri siti web, non gestiti da noi. Non siamo responsabili di errori, contenuti, cookies, pubblicazioni di contenuto morale illecito, pubblicità, banner o file non conformi alle disposizioni normative vigenti e del rispetto della normativa Privacy da parte di siti da noi gestiti a cui si fa riferimento. Per migliorare il servizio offerto è gradita una immediata segnalazione di malfunzionamenti, abusi o suggerimenti all’indirizzo di posta elettronica: info@alsalento.it
I suoi dati saranno trattati unicamente da personale espressamente autorizzato dal Titolare.

FINALITA’ DEL TRATTAMENTO

Il trattamento dei dati verrà effettuato per:

  • dare la possibilità di accedere alle sezioni pubbliche e/o riservate del sito;
  • dare esecuzione all’attivazione e alla manutenzione di eventuali servizi sottoscritti on-line o l’invio di newsletter;
  • processare richieste di informazioni, quotazioni, supporto tecnico;
  • fornire informazioni su servizi e prodotti forniti e circa variazioni di prodotti o servizi;
  • eseguire gli obblighi previsti da leggi o regolamenti;
  • la tutela del Titolare in sede giudiziaria;
  • consentire il monitoraggio costante sull’efficacia del servizio proposto.

SOGGETTI A CUI POTRANNO ESSERE COMUNICATI I DATI PERSONALI

I dati personali relativi al trattamento in questione possono essere comunicati anche a soggetti a cui sia riconosciuta la facoltà di accedere ai suoi dati personali da norme di legge o di normative secondarie e/o comunitarie. I suoi dati potranno essere comunicati esclusivamente a soggetti competenti e debitamente nominati per l’espletamento dei servizi necessari ad una corretta gestione del rapporto, con garanzia di tutela dei diritti dell’interessato. Inoltre alcuni dati possono essere comunicati e diffusi agli operatori internet di cui ‘Consulenti Privacy’ si avvale per la gestione dei propri domini.

I suoi dati personali non verranno diffusi in nessun modo.
I suoi dati non verranno tra sferiti in paesi terzi.

PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI

Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 del GDPR, il periodo di conservazione dei Suoi dati personali è:
per i dati personali, ci atteniamo a una politica di conservazione in linea con i requisiti legali e statutari. Per ulteriori informazioni in merito, può contattarci all’indirizzo info@alsalento.it. Possiamo inoltre conservare i suoi dati per il periodo necessario perseguire legittimi interessi aziendali, condurre revisioni, rispettare obblighi legali, risolvere controversie e applicare accordi.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

Reg.to UE 2016/679: Artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 – Diritti dell’Interessato:

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

  • dell’origine dei dati personali;
  • delle finalità e modalità del trattamento;
  • della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
  • degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
  • dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

  • l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
  • la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
  • l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
  • la portabilità dei dati.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Titolare del trattamento è ‘B&B Al Salento’ – con sede in Specchia (LE), Italia – nella persona del suo legale rappresentante pro tempore. L’utente ha diritto di ottenere dal titolare la cancellazione (diritto all’oblio), la limitazione, l’aggiornamento, la rettificazione, la portabilità, l’opposizione al trattamento dei dati personali che La riguardano, nonché in generale può esercitare tutti i diritti previsti dagli artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 del GDPR.
Per esercitare i diritti sopra elencati, l’interessato dovrà rivolgere richiesta scritta attraverso e-mail.
La e_mail va indirizzata a: info@alsalento.it

Nota informativa sui cookies tecnici e di sessione

La disciplina relativa all’uso dei c.d. “cookie” e di altri strumenti analoghi (web beacon/web bug, clear GIF, ecc.) nei terminali (personal computer, notebook, tablet pc, smartphone, ecc.) utilizzati dagli utenti, è stata recentemente modificata a seguito dell’attuazione della direttiva 2009/136 che ha modificato la direttiva “e-Privacy” (2002/58/CE) e del provvedimento “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie – 8 maggio 2014”.

I cookie sono piccoli file di testo che inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. I cookie sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche riguardanti gli utenti che accedono al server e di norma sono presenti nel browser di ciascun utente in numero molto elevato.

I cookie presenti sul dominio alsalento.it:

  • Consentono di navigare in modo efficiente da una pagina all’altra del sito web.
  • Consentono di evitare di inserire le stesse informazioni più volte durante e la visita.
  • Misurano l’utilizzo dei servizi da parte degli Utenti, per ottimizzare l’esperienza di navigazione e i servizi stessi.
  • Presentano informazioni pubblicitarie mirate in funzione degli interessi e del comportamento manifestato dall’Utente durante la navigazione.

Qui di seguito sono riportati i possibili tipi di cookie utilizzati nel sito www.alsalento.it:

Cookie tecnici

Sono necessari per il corretto funzionamento di alcune aree del sito e comprendono i cookie persistenti e i cookie di sessione. In assenza di tali cookie, il sito o alcune porzioni di esso potrebbero non funzionare correttamente. Pertanto, vengono sempre utilizzati, indipendentemente dalle preferenze dall’utente.

Cookie analitici

Vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito.
Il Titolare usa tali informazioni per analisi statistiche, per migliorare il sito e semplificarne l’utilizzo, oltre che monitorarne il corretto funzionamento.
Questo tipo di cookie raccolgono informazioni in maniera aggregata e anonima sull’attività degli utenti che navigano il dominio alsalento.it
Tali cookie sono installati direttamente dal titolare e poiché vengono utilizzati per scopi funzionali e di analisi (“cookie analytics”) la loro installazione non richiede il consenso espresso ma solamente la comunicazione dell’esistenza di tali strumenti.
Come disabilitare i cookie tecnici e analitici?
Si ribadisce che per questa tipologia di cookie il consenso non deve essere esplicito. Possono essere bloccati come indicato nei paragrafi seguenti ma questa operazione potrebbe impedire di utilizzare alcune parti del sito.

Ai sensi dell’art.12 e seguenti del G.D.P.R ci si può opporre al salvataggio di questa tipologia di cookie nei modi seguenti.

Le modalità di funzionamento nonché le opzioni per limitare o bloccare i cookie, possono essere regolate modificando le impostazioni del proprio browser internet.

La maggioranza dei browser Internet sono inizialmente impostati per accettare i cookie in modo automatico, l’utente può tuttavia modificare queste impostazioni per bloccare i cookie o per essere avvertito ogniqualvolta dei cookie vengano inviati al suo dispositivo.

Esistono diversi modi per gestire i cookie, a tal fine occorre fare riferimento al manuale di istruzioni o alla schermata di aiuto del proprio browser per verificare come regolare o modificare le impostazioni dello stesso.

L’utente è abilitato, infatti, a modificare la configurazione predefinita e disabilitare i cookie (cioè bloccarli in via definitiva), impostando il livello di protezione più elevato. Qui sotto il percorso da seguire per gestire i cookie dai seguenti browser:
Se l’utente usa dispositivi diversi tra loro per visualizzare e accedere ai Siti (per esempio, computer, smartphone, tablet, ecc.), deve assicurarsi che ciascun browser su ciascun dispositivo sia regolato per riflettere le proprie preferenze relative ai cookie. Per eliminare i cookie dal browser Internet del proprio smartphone/tablet è necessario fare riferimento al manuale d’uso del dispositivo.

Loading...